Monthly Archives: Agosto 2014

Inaugurazione 1° stralcio Tangenziale delle Biciclette

Sabato 13 settembre il Comune e la Consulta della bicicletta aprono ufficialmente ai cittadini il primo lotto della Tangenziale della bicicletta sui viali, finita e fruibile sui tratti da Porta San Mamolo a via Sabotino e da Porta Galliera a Porta Mascarella.

Il ritrovo per la partenza è fissato per le 16.30 presso i Giardini di Villa Cassarini, vicino Porta Saragozza e la facoltà di Ingegneria, per un percorso in bici che, di porta in porta, consentirà a tutti di sperimentare la nuova infrastruttura a disposizione dei ciclisti urbani e metropolitani. Nel corso dell’evento verranno illustrate le caratteristiche dell’opera, in particolare per quanto riguarda la sicurezza negli attraversamenti alle porte. La musica sarà protagonista nell’accompagnare il flusso dei ciclisti con il concerto itinerante della Banda Rei e dell’Orchestra Senza Spine, a cura dell’Associazione Vitruvio, che si concluderà alle 18.30 a Porta Galliera, punto di arrivo, con una performance musicale per fiati, ottoni e campanelli di biciclette, e un piccolo rinfresco di festeggiamento.

La manifestazione, preview della “Settimana europea della mobilità sostenibile” (dal 16 al 22 settembre), è organizzata dalle associazioni della Consulta Comunale della Bicicletta in collaborazione con Urban Center, con il sostegno del Comune di Bologna e dell’impresa costruttrice A. Guidi S.p.A.

Per info 340 61 43 152

Bicibus Staveco – Parco Nord dal 27 agosto al 7 settembre

In bici al Parco Nord? Quest’anno si può, con il percorso -bicibus della Consulta della Bicicletta!

Anche quest’anno il Parco Nord di Bologna ospita la Festa dell’Unità (nazionale dal 27 agosto al 9 settembre, provinciale dal 10 settembre al 22), un appuntamento che nella nostra città richiama gran parte della cittadinanza, al di là dall’adesione politica. Una vera festa popolare che inevitabilmente richiama migliaia di persone ogni sera,  che da Bologna e dintorni spesso scelgono l’automobile per raggiungere il Parco Nord, creando una situazione di perenne congestione, difficoltà di sosta e pericolo di incidenti.

Per questa ragione, quest’anno alcune associazioni della Consulta Comunale della Bicicletta, tra le quali Monte Sole Bike Group e Salvaiciclisti Bologna hanno promosso e realizzato un servizio di bicibus: ogni sera alle 20.15 dal Parcheggio Staveco parte il bicibus che attraversa tutta la città per arrivare, giusto in tempo per l’ora di cena, alla Festa dell’Unità, con fermate in Piazza Maggiore, Autostazione, Piazza dell’Unità e altre fermate intermedie.

Vieni con noi in bici! Con servizio di accompagnamento, luci per chi ne è sprovvisto, e percorso segnalato, per venire anche in autonomia, fuori dall’orario del bicibus!

All’arrivo, messo a disposizione da Fare Mondi – Piazza Grande, un parcheggio bici custodito in cui lasciare in sicurezza i nostri mezzi!

Scegli la fermata a te più vicina, oppure consulta la mappa e segui il percorso indicato!

1 Staveco –  20.15

2 D’Azeglio – 20.19

3 Piazza del Nettuno – 20.27

4 Autostazione – 20.33

5 Ferrarese – 20.51

6 Parco Nord – 21.00

Visualizza Festa dell’Unità 2014 in una mappa di dimensioni maggiori

Doppio senso ciclabile – Rassegna Stampa

I media cominciano a capire la necessità delle riforme al CdS

Dopo la bocciatura del provvedimento che avrebbe consentito ai Comuni di poter applicare a discrezione il doppio senso ciclabile nelle zone 30, ottenuta con l’emendamento dei quattro deputati lobbisti di Scelta Civica, per la prima volta i media approfondiscono il tema. Molte testate nazionali e locali hanno raccolto positivamente l’iniziativa degli assessori di Bologna, Milano e Torino, i quali hanno scritto al Ministro Lupi per sollecitarlo a intervenire presso i suoi tecnici. Il Ministero dei Trasporti sarà infatti chiamato – nei prossimi mesi – a rivedere le modifiche al Codice proposte dalla Commissione parlamentare Trasporti tramite una legge-delega. Abbiamo ancora un’occasione legislativa per vedere raccolte le nostre richieste, continuiamo a informare e a sostenere il dibattito.

Bikeitalia [05/08/2014] – Cancellato il controsenso ciclabile dal Codice della Strada

Bikeitalia [06/08/2014] – Sensi unici eccetto bici, governare la mobilità non è un’opinione

La Stampa [11/08/2014] – In bicicletta contromano, l’Italia fa retromarcia

La Stampa [11/08/2014] – Sondaggio: in bici contromano, siete favorevoli?

Rai 1 [11/08/2014] – Servizio TG1

Radio Città Fujiko [11/08/2014] – Caro Ministro, pensa alle biciclette

Repubblica Bologna  [11/08/2014] – Lettera al Ministro per rivedere la decisione su bici contromano

Repubblica Milano [11/08/2014] – In bicicletta contromano, il Comune di Milano chiede al governo di modificare il Codice della Strada

Repubblica Milano [12/08/2014] – Galli, un aiuto ai ciclisti, lo dimostra l’Europa

Corriere di Bologna [12/08/2014] – Allenza Bo-Mi-To e le bici contromano

Wired [12/08/2014] – L’Italia dei vecchi tiene duro e dice no alle bici contromano

La Gazzetta di Reggio [13/08/2014]  – In bici contromano, il parlamento dice no, ma a Reggio si può

Il Resto del Carlino [13/08/2014] – In bici contromano? Si può fare, diminuiscono anche gli incidenti

Il Foglio [13/08/2014] – Vogliamo andare “contromano” in bicicletta