Monthly Archives: Giugno 2015

Il gioco è un diritto di ogni bambino

Annamaria è un’operatrice socio-sanitaria, una mamma, nata a Napoli ma vive nel Quartiere Santa Viola, a Bologna. Per spostarsi nel quotidiano usa la bicicletta, e per lei è stato naturale pensare alla bici come mezzo per raggiungere il suo obiettivo: allestire, a Napoli e a Bologna, due parchi giochi adatti a bambini di tutti i tipi, inclusi disabili, raccogliendo i fondi necessari, «perché il gioco è un diritto di ogni bambino».  Per questo è partita ieri per raggiungere Napoli in bicicletta e raccogliere la solidarietà di tutti coloro che credono nel suo progetto. Anche Annamaria è mamma di due bambini autistici fin dalla nascita, e crede che l’inclusione parta dalla condivisione di uno spazio in cui divertirsi e giocare con gli altri bambini.

L’accompagna Pierre Cesaratto, giovane cicloviaggiatore vegano che ha già esplorato migliaia di km di strade tra vari continenti. A colpi di 100 km al giorno, i nostri eroi arriveranno a Napoli in 7 giorni percorrendo «700 km di sorrisi». Siamo stati con lei alla partenza, per darle il nostro appoggio e stringerle la mano, portandole un piccolissimo regalo (in viaggio bisogna restare leggeri).

Sei colpito dal coraggio e dalla determinazione di questa donna? Fai anche tu una donazione o clicca qui per sostienere il suo obiettivo. Noi l’abbiamo già fatto.

Apriamo Dynamo – la prima velostazione di Bologna

È con grande emozione che oggi abbiamo presentato in Conferenza Stampa il nostro primo grande progetto per una rete di servizi per lo sviluppo del ciclismo urbano e del cicloturismo: Dynamo, la prima velostazione di Bologna. Finalmente un parcheggio sicuro e custodito di fronte alla Stazione Centrale, in via Indipendenza 71/z. Là dove c’era un’autorimessa ora c’è un parcheggio bici che aprirà alla fine dell’estate per 7 giorni su 7, la nuova casa dei ciclisti urbani e metropolitani, pendolari e turisti: soluzioni di abbonamento, servizio di riparazione, bike cafè, noleggio, formazione, eventi, incontri, tour guidati e consegne in bici. Grazie all’assegnazione del bando Incredibol siamo in grado di realizzare un progetto di 4 anni per arrivare a 1200 posti bici e rigenerare gli spazi del Pincio con una ristrutturazione a tappe sostenuta dal Comune di Bologna e dalla Regione Emilia Romagna.

Alla fine dell’estate attiveremo il parcheggio con 200 posti bici e inizieremo a tastarvi il polso: quanta voglia ha Bologna di diventare la città delle biciclette?

Visualizza la presentazione del progetto

Visita il sito

Hai un’idea che vorresti realizzare dentro Dynamo? Scrivici a [email protected]

 

Rassegna stampa:

Repubblica – Bologna avrà la sua velostazione al Pincio

Radio Città del Capo – Dynamo. A Bologna la prima velostazione d’Italia

Resto del Carlino – Al Pincio arriva la Velostazione, parcheggio custodito per bici con bar

Bologna Today – Via Indipendenza: nasce “Dynamo”, il parcheggio bici di fronte alla Stazione

TRC – servizio tg

TRC – A Bologna arriva Dynamo, il parcheggio per bici

Radio Città Fujiko – Con la velostazione Dynamo ci salviamo dallo smog

Adnkronos – Nasce “Dynamo”, la primavelostazione del comune di Bologna