Monthly Archives: Novembre 2015

Via Lame ciclabile

Nelle scorse settimane, ad opera di alcuni residenti, è stata messa fortemente in discussione l’utilità della recente Pista cilabile di via Lame. Media e parte dell’opinione pubblica hanno dato risalto a questa opinione, mentre molte voci a favore della pista non sono state raccolte e ascoltate. Perciò, su sollecitazione dei tanti cittadini che invece utilizzano quotidianamente quel tratto che raccorda Zanardi con la prima parte di via Lame, abbiamo deciso di raccogliere le firme di chi è a favore. Dal momento che le raccolte firme necessitano un soggetto giuridico che garantisca il trattamento dei dati, l’Associazione Salvaiciclisti-Bologna si offre per gli aspetti legali e logistici della raccolta firme. I moduli sono disponibili presso Dynamo – la Velostazione di Bologna, aperta tutti i giorni dalle 06 alle 22. Se vuoi raccogliere a tua volta le firme, contatta [email protected] per istruzioni su come compilare i moduli e scarica i moduli della petizione.

Testo della petizione:

Come cittadini che risiedono o lavorano lungo l’asse Lame – Navile, o che per le più svariate ragioni si muovono abitualmente lungo questo percorso, chiediamo all’amministrazione del Comune di Bologna il mantenimento della pista ciclabile da poco istituita sul tratto finale di via delle Lame in direzione centro.

La pista ciclabile fra Porta Lame e via Calori nasce infatti da un’esigenza fondamentale: rendere continuo il percorso ciclabile lungo l’asse Zanardi – Lame, naturale accesso al centro per un quartiere popolosissimo e ricco di posti di lavoro come il Navile, con una forte richiesta di mobilità ciclabile in continua crescita negli ultimi anni.

Lungo questo percorso il solo tratto non a doppio senso era quello compreso fra Porta Lame e via Calori; renderlo percorribile alle biciclette anche in entrata era una necessità per tutti coloro che utilizzano quotidianamente questo mezzo per muoversi fra il Navile e il centro storico, e la possibilità concreta di spostare su due ruote una parte del traffico che intasa quotidianamente quest’arteria.

Abbiamo accolto una soluzione di compromesso come quella di una pista a unico senso di marcia e stretta fra il portico e le auto parcheggiate per permettere un ingombro ridotto e limitato al solo tratto in questione, consapevoli dell’importanza di ridurre al minimo il restringimento della carreggiata e i disagi dei residenti per la perdita di posti auto, per i quali è agevole trovare soluzioni nelle vie limitrofe.

Ribadiamo un fatto non contestabile: per consentire a sempre più persone di utilizzare la bici per gli spostamenti quotidiani, limitando l’inquinamento e aumentando lo spazio disponibile per tutti, questo tratto andava “ricucito” assolutamente, soprattutto su un percorso fondamentale ma già penalizzato dal sottopasso di via Zanardi, che costituisce purtroppo un ostacolo e un disincentivo ben più complicato e oneroso da affrontare.

La continuità della pista ciclabile sull’asse Lame-Zanardi per il raccordo fra centro e Navile è per tutti noi irrinunciabile.

 

Vieni a firmarla a Dynamo!

#bastamortinstrada – Sii prudente o sarai Killer

Domenica 15 novembre ci troveremo alle 17.30 in via Rizzoli nell’incrocio della T per il flashmob della giornata mondiale delle vittime della strada.

Vuoi sapere come partecipare? Colpila il form, ti manderemo tutte le istruzioni. Il flashmob sarà a piedi, perchè ancora prima che ciclisti Siamo tutti pedoni!

I dati Istat ci dicono che le morti stradali, tra pedoni e ciclisti, sono tristemente aumentate nel 2014. Purtroppo anche Bologna piange le sue vittime: Letizia, Nicholas, Francesco, 27, 22, 22 anni. Troppi giovani trovano la morte sulla strada che attraversano. Non di notte, non in condizioni di pericolo, ma con la semplicità di chi si sposta ogni giorno, come ciascuno di noi. Morti per distrazione altrui, per la troppa velocità, per la superficialità che a volte colpisce i nostri comportamenti. Da qui il grido di Calvin, il popolare personaggio di Bill Watterson, che invitato a ideare una campagna sulla sicurezza stradale dice: “Sii prudente, o sarai killer!”. Gli autori degli omicidi stradali non sono persone fuori dal comune, ubriachi o drogati (solo il 5% degli incidenti mortali è dovuto ad alterazioni), ma troppo spesso persone come noi. Per fermare la strage, responsabilizziamo i nostri comportamenti, in prima persona, con onestà, attenzione e cuore.
Cittadini, famiglie, associazioni, portiamo una luce in strada, per stringerci intorno a concetti come convivenza civile, condivisione dello spazio pubblico, rispetto per la vita, gioia e serenità nello spostarsi!

Vieni anche tu #bastamortinstrada

L’Associazione Salvaicilisti-Bologna, L’Altra Babele, Monte Sole Bike Group, il coordinamento Bologna Pedonale, Comitato Zona Riva Reno SostenibileCentro Antartide vi invitano a partecipare.