CORSO DI OPEN STREET MAP PER ASPIRANTI STRIGLIATORI DI OPEN DATA
Sempre più spesso strumenti come mappe online e navigatori georeferenziati sono utili per scoprire nuovi percorsi e aiutare il ciclista urbano nella sua quotidiana fuga dal traffico motorizzato. Open Street Map (qui la mappa– qui maggiori informazioni) è uno di questi strumenti che sul principio dell’Open Source permette utenti di migliorare la qualità e la quantità delle informazioni presenti (piste ciclabili, rastrelliere, negozi, pompe pubbliche, e quant’altro di nostro interesse).
Perciò mercoledì 9 dicembre alle 18, grazie a Marco Montanari, della comunità di Open Street Map, ospitiamo un mini-corso di formazione per imparare a strigliare gli Open Data raccolti con navigatori e applicazioni GPS, con la collaborazione della Consulta Comunale della Bicicletta.
La formazione è aperta a tutti quelli che sono interessati a dare il proprio contributo con l’obiettivo di avere informazioni sempre più precise e aggiornate su un territorio sempre più vasto.
Sono previsti tre incontri di circa 90 muniti presso Dynamo – la Velostazione di Bologna che ci aiuteranno a diventare mappatori “consapevoli” e comunità attiva.
NON PARTIAMO DA ZERO: per contenere il numero di incontri si darà per scontato che i partecipanti abbiano acquisito da soli alcune informazioni minime:
– OSM Italiano FAQ
– OSM Italiano Tutorial
PRIMO INCONTRO: 9 dicembre ore 18 presso la Velostazione Dynamo – Via Indipendenza
Obiettivo: capiamo a fondo come funziona OSM e cosa sono i Tag “leggendo” dei dati già inseriti di ambiti vari
Requisti: Sapere cos’è OSM (differenza rispetto a Google Maps).