Monthly Archives: Febbraio 2018

28 aprile 2018: Bicifestazione a Roma!

Perché l’Italia non cambia strada?

Sono passati sei anni dalla grande manifestazione ai Fori Imperiali, il 28 aprile 2012 ma sulle strade italiane aumenta la mortalità. La situazione è peggiorata anche perché è aumentato il numero di chi sceglie metodi leggeri di spostamento. Questo cambiamento non è stato recepito dalle istituzioni, e noi ci sentiamo ancora più minacciati dalla violenza veicolare.

Uno stato di fatto inaccettabile, oggi più di ieri.

Oggi le città europee si interrogano sul bando alle auto diesel, rimandandolo agli anni futuri; bene ma insufficiente, serve una presa di coscienza collettiva dell’arretratezza italiana. Serve un’altra grande manifestazione.

  • Vogliamo spazio condiviso sulle strade, rispetto, diritti, sicurezza.
  • Vogliamo un nuovo Codice della Strada che tuteli le persone, chi usa la carrozzella, chi cammina e chi pedala.
  • Vogliamo sostegno per chi vuole cambiare il modo di spostarsi in Italia.
  • Vogliamo meno smog e più trasporto pubblico.
  • Vogliamo salire su tutti i treni con la bici.

L’Italia non può più aspettare questo cambiamento, vieni a manifestare con noi!

Roma, Fori Imperiali, 28 aprile 2018: a piedi o in bici per urlare la nostra voglia di libertà.

www.bicifestazione.it

#biciliberatutti: diventa insegnante di bici!

Davvero ci sono adulti che non sanno andare in bici?
Molti non immagino quante persone non sappiano andare in bici e non si sentono sicuri nel farlo perché da troppo tempo non pedalano! Sia in Velostazione, che sul gruppo facebook, che durante le nostre attività in strada ci capita molto spesso di parlare con persone che, anche se in età adulta, non sono capaci di andare in bicicletta e vorrebbero tanto essere guidati in questa piccola e semplice abilità. Ci sono anche bambini i cui genitori, per mancanza di tempo o perché a loro volta non capaci, non imparano ad andare in bici. Così, mettendo insieme questa popolazione di analfabeti ciclistici, ci siamo resi conto che le richieste arrivate sono da persone di ogni età, dai 6 ai 66 anni.
Sabato 24 febbraio ore 14 a Dynamo: diventa insegnante di bici!
Abbiamo deciso di iniziare le nostre attività del 2018 regalando a tutti la cosa più preziosa che abbiamo: la libertà di spostarsi in bici. In città o in vacanza o per fare un giretto, senza paura e preoccupazione.
Ecco Francesco che impara ad andare in bici!

La biciliberazione avviene con incontri individuali, ma non abbiate timore: col nostro metodo si impara in fretta!
Insegnare a qualcuno ad andare in bici non è difficile, non serve essere professionisti della bici, bastano entusiasmo, empatia e voglia di mettersi in gioco. Le persone che vogliono imparare spesso hanno bisogno di essere seguiti nelle proprie specifiche necessità, per cui la formula migliore sono 2-3 incontri individuali, con la libertà di sbagliare e in un luogo non trafficato, senza la tensione che può esserci in un gruppo e senza vincoli di orari particolari.
Per questo stiamo cercando di creare una squadra di volontari per fare un grande regalo a queste persone.
Gli aspiranti “biciliberatori” devono solo seguire un minicorso di una sola lezione “per imparare a insegnare”, che si terrà sabato 24 febbraio alle 14, con ritrovo a Dynamo, ia Indipendenza 71/z.
insieme si costituirà un piccolo team di tutor biciliberatori con un gruppo di condivisione dei risultati e delle eventuali  difficoltà del percorso, con il supporto della nostra coach Sara che ha già con successo insegnato a varie persone ad andare in bici.
Non sai andare in bici e vuoi un tutor?
Oppure
Vuoi diventare tutor e aiutarci nella nostra missione?
 
Manda la tua richiesta a [email protected]