Monthly Archives: Giugno 2020

Bici cercasi per nuove cittadine!

Hai una vecchia bicicletta che non utilizzi più e vuoi liberartene? Affidala a noi per regalare libertà di movimento a chi ne ha più bisogno!

In seguito l’emergenza Covid 19 non possiamo più ignorare tutto ciò che riguarda la salute e il bene della nostra città, soprattutto ora che la comunità scientifica ha stabilito una relazione tra inquinamento e diffusione della pandemia. Ora possiamo fare delle scelte per la nostra salute e per la salute di tutti/e. Una di queste scelte è quella di muoversi in bici nella nostra vita di tutti i giorni.

Purtroppo non tutte le persone hanno la stessa possibilità di accedere a questo modo di spostarsi: specialmente tra le nuove cittadine, donne migranti o donne in condizione di fragilità sociale, in molte non hanno la possibilità di avere una propria bicicletta, o addirittura non hanno mai imparato ad andare in bicicletta.

Per questo abbiamo attivato il percorso Biciliberatutte, per insegnare ad andare in bici a 20 donne migranti, grazie al contributo dei fondi PON della Città Metropolitana di Bologna nell’Ambito del progetto “Abitare la città”, in collaborazione con Cospe ONlus, Mondo DOnna, Das e Porto 15.

Al termine del percorso, vogliamo fornire a ogni beneficiaria una bicicletta funzionante, marchiata e accessoriata: per questo le volontarie e i volontari della nostra ciclofficina popolare stanno mettendo a nuovo tutte le biciclette usate che negli ultimi mesi ci avete donato, affidandole a Dynamo.

ABBIAMO BISOGNO DI ALTRE BICI!

Se hai una bici che non utilizzi (specialmente se con canna bassa e ruote 26 o 24), ancora in buone condizioni anche se non perfettamente funzionante, portala a Dynamo! La affideremo alla nostra ciclofficina per darle una nuova vita e destinarla alle beneficiarie di Biciliberatutte!

Dynamo è aperto ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 20, o il sabato dalle 9 alle 20.

Per informazioni scrivi alla responsabile dell’officina: [email protected]

Prendi una mascherina lavabile e sostienici!

ANCHE DA SOTTO LA MASCHERINA, FAI SENTIRE LA TUA VOCE!

Ti muovi in bici e pensi che Bologna sia ancora poco bikefriendly? Sogni una città a misura di persone? Vorresti che l’ambiente e la salute siano temi centrali del dibattito cittadino?

Se hai risposto sì a tutte queste domande, significa che hai compreso la portata storica del momento che stiamo vivendo e l’occasione che questa terribile epidemia mondiale ha offerto al mondo per ripensare i propri schemi e le proprie abitudini.

Mai come in questo momento un’associazione come la nostra, che dalla sua nascita lavora per diffondere stili di vita sostienili e per creare una città più democratica e vivibile, ha bisogno di sostegno per far sentire ancora di più la sua, la nostra, la tua voce.

Da oggi c’è un modo nuovo per sostenerci: acquistando le nostre nuovissime e super cool mascherine lavabili di Animali Anomali*.

Le trovi al desk della Velostazione Dynamo Bologn, aperto ogni giorno dalle 7 alle 20 (lun-ven, sabato dalle 9 alle 20) in via Indipendenza 71/z.

Le puoi avere con un’offerta minima consapevole di 7 euro (prezzo di costo): ogni euro in più che sceglierai di dare sosterrà le nostre attività associative.

NON SONO BELLISSIME?!

E se vuoi darci un supporto più continuativo, diventa socio/a di Salvaiciclisti e aiutaci a realizzare la città e il mondo che sogni anche tu: https://soci.salvaiciclisti.bologna.it/ (costo tessera annuale 10 euro, pagabile anche con PayPal).

* La mascherina non è un presidio medico-chirurgico, è da considerarsi solo come prima barriera alla nebulosa.
Può essere utilizzata in ambito personale e lavorativo purché sia possibile mantenere le distanze minime previste.
La mascherina è classificata come filtrante e utilizzabile in ambito personale e lavorativo purché sia possibile mantenere le distanze di sicurezza previste dall’attuale normativa.
Non è un dispositivo medico. Come tutte le mascherine NON protegge da sola da un contatto prolungato con pazienti positivi da COVID19: per una protezione totale sono necessarie protezioni FFP2 o FFP3, protezioni per gli occhi, guanti, distanza e tutte le accortezze necessarie.