Workshop

Workshop “Bologna, city for bicycles” – 7 giugno 2014

Seminario di formazione rivolto ad albergatori e tour operator della Provincia di Bologna

Urban Center Bologna – sala Atelier
II piano Salaborsa, Piazza Nettuno n. 3

Ogni anno 85 milioni di euro si riversano nelle tasche degli operatori turistici locali del Trentino Alto Adige che lavorano con i viaggiatori in bicicletta. In media, un cicloviaggiatore spende sul territorio 20 euro di più al giorno di un normale turista.
La rete di servizi per chi viaggi in bici è di piccolo investimento con ricaduta benefiche per l’economia e la mobilità locale.
Nell’ambito di IT.A.CÀ – Migranti e viaggiatori, Festival del turismo responsabile, nasce una nuova idea di turismo su Bologna.

Promuovi gratuitamente la tua attività aderendo alla rete «Bologna, city for bicycles», iscriviti al workshop e ricevi una consulenza gratuita!

Programma

h 10.00 Perfezionamento delle iscrizioni e introduzione
Simona Larghetti – Presidente della Consulta Comunale della Bicicletta

h 10.30 Bologna – Europa: prospettive di sviluppo del cicloturismo
Andrea Garreffa – Tour Leader per il tour operator italo-statunitense ExperiencePlus

h 12.30 coffee break

h 13.30 L’albergo del cicloturista: i servizi e le strategie per entrare nel mercato
Simona Pergola – Account Manager di HermesHotels e Ambasciatrice Associazione Italiana Turismo Responsabile.

h 15.00 Itinerari ed esperienze di marketing territoriale
Bibi Bellini – Responsabile Sostenibilità Sociale d’Impresa di Open Group e Coordinatore regionale FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta

h 16.30 Conclusioni e rilascio dell’attestato di partecipazione
Gabriele Bernardi – Presidente Associazione Vitruvio, ne parla con Simona Larghetti per la Consulta della Bicicletta

Iscrizione

L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria

Con il Patrocinio del Comune di Bologna e il contributo del programma europeo «Do the right mix»