A scuola a piedi o in bici: come fare?

Sabato 14 settembre alle 11 alle Serre dei Giardini Margherita – Bologna

Hai figli – nipoti – cari in età scolastica? Come raggiungono la scuola? Come ti piacerebbe si muovessero?

L’autonomia di movimento è un diritto fondamentale dei bambini: vivere in contatto con l’ambiente urbano, fare esperienze e fare esercizio fisico sono essenziali per il loro sviluppo psico-motorio, eppure i bambini italiani sono sempre più sedentari e vanno quasi sempre a scuola in macchina, accompagnati da un adulto. Cosa possiamo fare?
La campagna stradescolastiche.it fornisce gli strumenti per modificare la viabilità della propria area scolastica, per cambiare insieme le città.

Intervengono:
✳ Linda Maggiori – Promotrice della campagna Stradescolastiche.it
✳ Alessandro Meggiato – Ex dirigente del Settore Mobilità, Comune di Reggio Emilia

Ingresso libero.

**
Resilienze Festival è un progetto ideato e prodotto da Kilowatt che vuole parlare delle grandi trasformazioni planetarie mostrando le interazioni, i legami e le connessioni tra ambiente, società, economia e cultura, interrogando i linguaggi dell’arte per esplorare punti di vista alternativi.

Il tema della terza edizione è «Radicati e Radicali»:
#Radicati come tutti coloro che decidono di mettersi in gioco con scelte di cambiamento, mettendo al centro il proprio territorio e la sua salvaguardia, pensando agli impatti del proprio agire.
#Radicali come i tanti che sentono l’urgenza di affrontare la realtà con determinazioni assolute, intransigenti, in antitesi alle logiche di sistema: scelte che non hanno paura di immaginare un modo diverso di vivere, pensare, relazionarsi, alimentarsi, creare.
Ancora una volta l’#arte e la visione libera degli artisti ci guida nell’esplorazione di scenari possibili e futuri auspicabili, dove la lettura della complessità possa offrire soluzioni positive, creative, collettive.

Resilienze Festival fa parte di Bologna Estate 2019

Info e programma:
🌐 sito web ➡ http://www.resilienzefestival.it/ e https://stradescolastiche.it
🔸 gruppo FB➡ https://www.facebook.com/groups/resilienze/