BIKE PRIDE BOLOGNA 2016, arriva l’Onda Verde!

Domenica 8 maggio, la settima edizione, nel 2015 hanno pedalato in 5000.

Domenica 8 maggio 2016, torna il Bike Pride: la festa dei ciclisti urbani dagli 0 ai 99 anni! Il Bike Pride è una parata in bicicletta per le vie della città per ritrovarsi, divertirsi e partecipare. Alla testa del corteo, la diciassettesima edizione di Bimbimbici. Quest’anno, per la prima volta, Bike Pride partecipa alle celebrazioni bolognesi per la Festa dell’Europa, promossa promossa dai servizi “Europe Direct” della Regione Emilia Romagna e del Comune di Bologna.

Al Bike Pride 2015 abbiamo pedalato in 5000. Perché lo amiamo così tanto? Arrivati alla settima edizione, con questa domanda, i volontari e i promotori della manifestazione si sono messi in gioco posando per un set fotografico tutto ciclistico di fronte al Parco della Montagnola, che ospiterà la manifestazione. Il tema di quest’anno, utile per ispirare i carri e i travestimenti dei partecipanti, è infatti, “L’Onda Verde”, a sostegno del progetto “Rivoluzione Verde” che interessa il progetto di riqualificazione del verde del Parco stesso. (Link per download foto).

Il programma dell’edizione 2016 vede schierate alcune tra le realtà più interessanti della città, per una grandiosa festa cittadina e giovane: le associazioni della Consulta Consulta della Bicicletta, il teatro del MagdaClan Circo (ora stanziale a Villa Angeletti), il primo esperimento di diretta con la radio-ciclo-mobile di Radio Città del Capo, e la conclusione con la serata di Garrincha Dischi (Lodo dello Stato Sociale e La Rappresentante di Lista). Con le attività destinate ai bambini, spettacoli, cacce al tesoro e travestimenti, il Bike Pride si conferma anche una manifestazione per famiglie, su un percorso pianeggiante di circa 10 km, chiuso al traffico auto e sorvegliato con la collaborazione della Polizia Municipale. Al Parco,  attività sulla sicurezza stradale a cura di SRM e Università di Bologna, auto-riparazione, marchiatura e possibilità di noleggio bici a prezzo sociale.

Bike Pride e Bimbimbici sono patrocinati dal Comune di Bologna, promossi dalle associazioni Arci Bologna, Esecreando, L’Altra Babele, Monte Sole Bike Group, Salvaiciclisti Bologna, e sostenuta da una fitta rete di collaborazioni: Festa dell’Europa / Regione Emilia Romagna, Mondo Cicli, Spezial Cycle, SRM – European Cycling Challenge, Bicicletteria Biagioli, Cheap Festival, UBM – Urban Bike Messengers, MagdaClan Circo, Circo Ebasko, Marakatimba, Mercato Sonato, Uisp Bologna, Garrincha Dischi,  Arte in Parte, Il Cassero LGBT Center, Le Ortiche, Zoo, Agriturismo Ca’ Bianca, Progetto Meet, Associazione Universo, Pedalalenta, Bicibus Calderara, Radio Città del Capo, Legambiente, Bicibus di Calderara, Comune di Casalecchio, Spazio Eco, Zona Roveri Music Factory e Comune di San Lazzaro, Rupex ASD.

WWW.BIKEPRIDEBOLOGNA.IT