Un anno fa aprivamo la prima Velostazione d’Italia, Dynamo. Abbiamo fatto tanta strada in questi 36o e rotti giorni, sempre aperti con i servizi dedicati ai ciclisti urbani ma cercando di rimanere attivi come Associazione, continuando le attività di volontariato, militanza e sensibilizzazione, preservando, all’interno della Velostazione, spazi e momenti totalmente gratuiti, solidali e capaci di far sentire le persone non solo “consumatori” ma attivisti e veloruzionari.
Abbiamo fatto assemblee, riunioni, progettato campagne (come #guardami), organizzato Bike Pride e corsi di ciclomeccanica, ciapinerie, corsi di Open Street Map e focus group per progetti di ricerca sulla mobilità ciclistica, è nato il #BikeMeToTheMoon e dopo qualche mese abbiamo iniziato a far pedalare davvero tante persone.
Per questo non potevamo, durante i festeggiamenti del primo anno di attività, non aprire un nuovo spazio dedicato all’Associazione, uno spazio fisico ma anche mentale, dedicato ai soci, di accesso gratuito agli attrezzi per le riparazioni, ma anche un gruppo attivo di ciapinari (chi non sa che cosa siano, si perde uno status mentale) pronti a trasformare manualmente lo spirito di gruppo, la manualità, per una cultura della bicicletta anche pratica e che aiuti le persone a sentirsi libere e autonome con il proprio mezzo aumentando la propria libertà di movimento. Laboratori, proposte, cartapesta
Questo spazio sarà dedicato a Luca Canoni a.k.a Luca Bicycle, inventore del nostro logo e quasi esattamente un anno fa, il 13 settembre 2015, martire della strage quotidiana sulle strade, investito due volte. Luca aveva aperto la ciclofficina di Ancona e continuava, instacanbilmente, a seguire il movimento proponendo soprattutto azioni pratiche, che questo suo spirito generoso e fattivo ci accompagni nella nostra lotta quotidiana per uno spazio pubblico a misura di umano, bambino, anziano, debole, distratto. Quello che noi siamo.
Apriremo lo spazio con uno speciale Trofeo Cinzia, una gara di ciclomeccanica con cui dimostrare le proprie abilità, per divertirsi insieme e celebrare anche un marchio che ci ha molto aiutato nell’avvio della Velostazione, donando 20 biciclette e componentistica, più altri aiuti che sono stati preziosi nel corso dell’anno. Volete partecipare? Compilate il form di iscrizione!
Se volete festeggiare con noi, il programma della due giorni è fitto di iniziative!