Il progetto Grazie Smog! è promosso da Salvaiciclisti Bologna, finanziato dal Quartiere Porto Saragozza nell’ambito di un bando “per la realizzazione di attività di sensibilizzazione ai valori del rispetto e della tutela dell’ambiente” .
COS’È? Il progetto prevede la realizzazione di di una campagna di comunicazione diffusa sul territorio che sarà lanciata durante una pedalata collettiva nel mese di settembre.
COME? Per sensibilizzare i/le cittadini/e di Bologna sui temi dell’inquinamento atmosferico e dell’importanza di compiere scelte quotidiane sostenibili e rispettose del pianeta, saranno attaccati a biciclette di chi vorrà essere insieme a noi un “messaggero”dei cartelli in forex, formato A5, che ironicamente “ringraziano lo smog” con frasi beffarde in dialetto bolognese
COSA PUOI FARE TU? Siamo alla ricerca di idee e proposte per arricchire i numerosi messaggi da portare in giro per la città, partendo dai materiali già preparati dall’artista Compagnia dello Zukkero.
Cerchiamo messaggi ironici in dialetto bolognese (a cui verrà apposta la traduzione in italiano) dove si ringrazia sarcasticamente lo smog, evidenziando la sua dannosità e l’importanza di combattere le emissioni con comportamenti responsabili. Il tono della campagna sarà leggero e dai colori vivaci, per dare un messaggio positivo e allegro, accattivante e immediato, facile da diffondere, considerando che il supporto di questi messaggi saranno le biciclette dei cittadini.
QUALCHE ESEMPIO:
- Al smog l’è democratic. L’è prezîs dapartót! GRAZIE SMOG!
- Al smog l’é brisa comunista! GRAZIE SMOG!
- Brisa fer l’ésen col ziclista! GRAZIE SMOG!
DOVE? Le idee dovranno essere spedite attraverso questo form online!
QUANDO? La call resterà aperta un mese, da oggi, 15 giugno fino al 14 luglio.
Dal 15 al 20 luglio una commissione valuterà le idee pervenute e sceglierà 5 migliori messaggi da diffondere per Bologna
Tutti i cartelli di Grazie Smog! saranno distribuiti e affissi alle biciclette di chi vorrà partecipare alla pedalata – lancio del prossimo 7 settembre al Mercato Ritrovato.
Cosa aspetti a partecipare?