In bici con Salvaiciclisti a IT.A.Cà Festival

Crediamo che il cicloturismo possa essere uno strumento per cambiare l’economia locale e i servizi per la mobilità ciclistica. Per questo anche quest’anno saremo presenti a IT.A.CA’ – Festival del Turismo Reponsabile con tre eventi speciali: una giornata di formazione e discussione politica sullo sviluppo del cicloturismo e due giri in bici: inaugurazione di un servizio unico in Emilia Romagna, il Bicigrill dell’Agriturismo Dulcamara, a Tolara di Sopra, e un’esperienza di cicloturismo urbano con Bike To Art. Scopri il programma con noi e partecipa: tutte le attività sono gratuite!


 

Venerdì 22 maggio dalle 09.30 in Sala Tassinari

BICIVIAGGIARE: conoscere e promuovere l’Europa in bici

La giornata di apertura del festival con convegni, seminari e formazione gratuita per chi vuole entrare nel settore del cicloturismo, con l’European Cyclists’ Federation e con esperti di fama nazionale e internazionale. Il convegno è organizzato in collaborazione con Bologna Welcome.


Sabato 23 maggio ore 09.30 in Piazza Maggiore

INAUGURAZIONE BICIGRILL a DULCAMARA

Con la collaborazione di Salvaiciclisti Bologna, Dulcamara inaugurerà, all’interno dei suoi spazi, il primo Bici Grill dei colli bolognesi: un’area attrezzata, un’assistenza meccanica e informativa ma anche un luogo di relax per i ciclisti e cicloturisti amanti della natura che esplorano i nostri colli in bicicletta. Un’ottima occasione per scoprire un luogo di impareggiabile bellezza naturalistica a pochi km dalla città. Partenza in bici da Bologna alle 09.30, inaugurazione all’Agriturismo Dulcamara alle 12.30.

iscriviti


Domenica 24 maggio ore 15.00 Serre dei Giardini Margherita

BIKE TO ART – for kids

I partecipanti, accompagnati da due guide qualificate, scopriranno le aree artistiche urbane del progetto Frontier – la linea dello stile in un percorso studiato su misura per ragazzi e bambini. Alla fine della visita guidata si ritorna ai Giardini Margherita per un laboratorio di arteterapia: un’operatrice specializzata accompagnerà i bambini a rielaborare con le proprie mani le opere viste sui muri della città.

Ritrovo ore 15 da Serre dei Giardini Margherita

iscriviti

 

Durante le giornate di sabato e domenica ci trovate alle Serre dei Giardini Margherita per associarvi, avere informazioni e sostenere le nostre attività!

Se vuoi contribuire alla raccolta di kilometri di Viandando per chiedere attenzione al fenomeno della migrazione, iscriviti al progetto #120000km e dona il tuoi km, noi l’abbiamo già fatto!

Per visualizzare tutto il programma: www.festivalitaca.net