Ritorna il festival It.a.cà. migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile il primo e unico festival in Italia che parla di turismo responsabile e innovazione turistica alla sua 8° edizione, a Bologna dal 23 al 29 maggio 2016 e anche quest’anno Salvaiciclisti organizza una serie di appuntamenti dedicati allo sviluppo del turismo in bici e a impatto zero, prima con la conferenza internazionale Cities for people, poi con la giornata di It.a.cà Fair.
★ Tra le tappe del festival SABATO 28 MAGGIO presso Dynamo la Velostazione di Bologna apre le porte agli operatori del settore, le aziende e a tutte le esperienze di innovazione turistica.
▶ L’obiettivo della piccola fiera è quello di presentare alcune delle novità più significative per quanto riguarda nuovi trend legati alla tecnologia, device, mezzi da viaggio, accessori, prodotti e pacchetti innovativi, nuove pratiche di turismo sostenibile.
Allo stesso tempo, l’appuntamento permetterà a chi si sta avvicinando a questo modo di viaggiare di conoscere le realtà più interessanti sul territorio nazionale e accedere a nuovi prodotti ed esperienze.
Ecco il PROGRAMMA della giornata:
▶ Spazio Workshop:
11:30-12:30 workshop Pancia piena e gambe svelte: produci in casa il tuo snack a cura de La Bottega di Silvia
15:00-16:00 workshop Pronti a partire: come organizzare il tuo viaggio in bici a cura di Andrea Garreffa e Alain Rimondi
16:00-17:00 workshop Le nuove frontiere del cicloturismo: il bikepacking e il bikerafting a cura di Mondo Cicli e Antonio Piro di Bikerafting cafè – Packraftingitalia
17:00-18:00 workshop Vietato perdersi: app, mappe e GPS a cura di Boreal Mapping
Per partecipare, è necessario registrarsi inviando una mail a [email protected] . La partecipazione è gratuita.
▶ Spazio Presentazioni:
16:30-17:30 presentazione “Destinazione Umana: la guida di viaggio per cambiare vita” a cura di Destinazione Umana
17:30-18:30 presentazione “Grand Tour Bologna” a cura di Giorgia Olivieri e Francesca Blesio di Grand Tour Bologna
18:30-20:30 “Liberi di Viaggiare – itinerari, motivazioni, imprevisti, esperienze di vita: ogni viaggio è differente” con Andrea Garreffa, Alain Rimondi, Riccardo Rocchi e Chiara Ricciardi di For a piece of cake e Annamaria Cecaro di 700kmdisorrisi
Non mancheranno nel corso della giornata le incursioni di Borracce di poesia!
▶ Spazio Espositori:
Saranno con noi:
Destinazione Umana e la “Guida di viaggio per cambiare vita”
la Venezia di SlowVenice
la app interamente dedicata al cicloturismo Bikenbike
i viaggi in bicicletta in Italia e in Europa di Verde Natura
le bellissime bici artigianali di Mopbike
Creativi108 e i loro prototipi per promuovere l’innovazione sociale
le escursioni in vespa, in bici e in tandem di Travelhoo BO
la app On-Trip, dove trovare risposte alle domande di viaggio
MAC-Manifestazioni Artistiche Contemporanee e i PopUp tour tra Ancona e i Monti Esini
il dispositivo antifurto GPS per bici Sherlock Bike
VivoVenetia e le sue proposte di turismo esperienziale
l’estro artistico di Borracce di poesia
l’esperienza su ciclismo urbano ed extraurbano di Mondo Cicli
le mappe e i percorsi di Boreal Mapping
Salento Bici Tour e la loro idea di mobilità lenta
I monopattini sportivi di Myfootbike Italia
Spezial Cycle e la sua ampia scelta di cargo, pieghevoli e reclinate
Ediciclo Editore e il suo catalogo di libri per gli amanti dei viaggi, non solo a pedali
E dalle 22, party con Katzuma!
★ Per conoscere il progrmma completo di IT.A.CA Bologna viaggiate qui >http://goo.gl/we5dea
www.dynamo.bo.it
www.festivalitaca.net
https://twitter.com/