L’Ottavo Bike Pride: Vita da Supereroe!

OTTAVO BIKE PRIDE: VITA DA SUPEREROE!

Domenica 7 maggio 2017, torna il Bike Pride insieme a Bimbimbici: come ogni anno invitiamo i migliaia di cittadini orgogliosi di andare in bicicletta a conquistare la città con un manipolo di bambini in testa al corteo. Dalle 13 al Parco della Montagnola va in scena l’ottavo Bike Pride Bologna, la festa dei ciclisti urbani dagli 0 ai 99 anni! Una festa di 12 ore e una parata in bicicletta per le vie della città per ritrovarsi, divertirsi e partecipare.

Il tema di quest’anno è “Vita da Supereroe”, raccontando i superpoteri che fanno sentire speciale chi va in bicicletta! Andare in bici ogni giorno migliora la forma fisica, aumenta la capacità cardiaca, pompa in circolo l’endorfina e rende più produttivi e concentrati a scuola e al lavoro. A Bologna ci sono 50.000 persone che si spostano quotidianamente in bicicletta, niente di più facile e normale! Eppure a volte bisogna davvero tirare fuori i superpoteri per fronteggiare il traffico: al Bike Pride ciascuno può portare il proprio Supereroe personale e divertirsi pedalando in sicurezza!

Al Parco della Montagnola dalle 13 all’1 di notte, spettacoli, musica e un villaggio di attività, associazioni e sponsor, per una grandiosa festa cittadina aperta ai cittadini e alle famiglie: Al Parco trovi le iniziative di incentivo alla mobilità sostenibile di SRM con Bella Mossa ed European Cycling Challenge, cicloriparazione, marchiatura e possibilità di noleggio bici a prezzo sociale. Alle 15 la partenza del corteo con Marakatimba per un percorso di circa 10 km attraverso tutta la città e verso lo Stadio Dallara: una zona storica della nostra città che vogliamo valorizzare!

Bike Pride Bologna è patrocinato dal Comune di Bologna e promosso dalle associazioni Arci Bologna, Esecreando, L’Altra Babele, Mercato Sonato, Monte Sole Bike Group e Salvaiciclisti Bologna, e sostenuto da SRM – Reti e Mobilità, Velostazione Dynamo Bologna, Coop Alleanza 3.0, e dai negozi di bici Spezial Cycle, Mondo Cicli, Domenicali, Bike Empire e Banana Bike Garage. La giunta e l’assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, insieme al Comune di Bologna, partecipano per il secondo anno alla manifestazione, celebrando la Festa dell’Europa, a 60 anni dalla firma dei trattati di Roma. 

PROGRAMMA

h 13 PIC-NIC

PRANZO AL PARCO con le crescentine e le tigelle di Ca’ Bianca ripiene di formaggi o salumi oppure con la gastronomia vegetariana e vegana di Zoo

VILLAGGIO BIKE PRIDE con le associazioni e gli sponsor della Rete Bike Pride e mercatino

h 14 PREPARATI A PARTIRE

CICLORIPARAZIONE E MARCHIATURA a cura de L’Altra Babele per partire con la bici in ordine

DIVENTA UN SUPEREROE con body painting e pimpaggio per te e la tua bici 

NOLEGGIO DYNAMO per chi non ha una bici e vuole partecipare ugualmente alla parata

BIKE YOGA a cura di Jones Tonelli di Interno Yoga, per mettersi in forma prima della partenza

MOBILITY QUESTION TIME con gli Assessori alla Mobilità del Comune di Bologna Irene Priolo e della Regione Raffaele Donini, per fare il punto e domande sulle politiche per chi va in bici

h 15 -17 PARATA

h 17-19 SPETTACOLI

La PUCCINA Ensemble di fiati della banda Puccini

SUPERBIMBI attività educative e giochi dai 5 agli 11 anni a cura di Associazione Le Ortiche e Gruppo Didattico L’Altra Babele

‘SVEGLIATI AEMILIA  mostra fotografica del progetto e InBiciControLeMafie

CASCHETTO ROSSO spettacolo per bambini di Arte in pArte

SFIDA DI CICLOMECCANICA vinci ricchi premi dimostrando la tua abilità nelle riparazioni

ESCAPE WOOD percorso avventura per te e la tua bici

h 19-01 PARTY

Musica dal vivo e dj set dentro la tensostruttura dalle 19 all’1 di notte!

FRITTO MISTICO live concert

TONI VERNICE live concert

FRENCH KISS & ALOHA ALOHA BEACH live concert

MR PLASTIK dj set

FUTURE FILM FESTIVAL showcase