Domenica 10 maggio tornano il Bike Pride e Bimbimbici. La grande festa del ciclismo urbano dalle ore 14 al Parco della Montagnola
“Un Mare di bici”, il tema per la sesta edizione del Bike Pride Bologna e la sedicesima edizione di Bimbimbici: il 10 maggio le due manifestazioni, che si svolgeranno all’unisono, porteranno a pedalare in strada migliaia di ciclisti urbani di tutte le età, all’insegna del divertimento e della partecipazione.
Con il mese di maggio parte anche l’European Cycling Challenge che mette in competizione le città di tutta Europa a colpi di pedale e gps: la sfida europea, per la quale Bologna si è classificata quarta nel 2014 con 1100 pedalatori casa-lavoro in mezzo ad altre 32 città UE e più di 17.000 ciclisti. Grazie ai tracciati GPS sono stati registrati 1.5 milioni di km, per un risparmio totale di 180 tonnellate di CO2 (www.cyclingchallenge.eu).
Dopo i 3000 partecipanti dell’edizione 2014, il Bike Pride conta di arrivare a 5000 partecipanti in sella (già 3500 le conferme su Facebook), per una passeggiata a ritmo di parata di circa 12 km: ritrovo alle 14 al Parco della Montagnola, con un percorso protetto lungo i viali e nel cuore del Quartiere Mazzini grazie al patrocinio del Comune di Bologna e al supporto della Polizia Municipale. La pedalata toccherà anche alcune ultime opere murarie del Cheap Festival, ospitate in 18 punti della città (www.cheapfestival.it).
Alla testa del corteo, i piccoli pedalatori di Bimbimbici 2015, la 16^ edizione della pedalata in famiglia promossa da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta e che annovera più di 200 città partecipanti in tutta Italia. All’arrivo al Parco della Montagnola andrà in scena la grande festa del ciclismo urbano, con cinque ore di spettacoli, giochi e musica, dove sarà possibile anche marchiare la propria bici e iscriversi all’European Cycling Challenge.
Le associazioni del comitato promotore, Arci Bologna, Esecreando, L’Altra Babele, Salvaiciclisti Bologna e Monte Sole Bike Group – FIAB si avvalgono di una fitta rete di sponsor e collaborazioni, come ZOO, Cheap Festival, Afroeira, Cassero LGBT Center, Fucine Vulcaniche, Arte in Parte, Arterego e Montagnola. Il Bike Pride è inserito nella rassegna nazionale di eventi ciclistici VeloLove (www.velolove.it).
Evento fb: invita tutti a partecipare!
www.bikepridebologna.it – [email protected] – 3406143152