GRAZIE SMOG!

“A Bulaggna l’aria l’è bona! Am l’ha dett un mi amig ed Pechino….”

Questo è solo uno dei 6 slogan ironici in dialetto bolognese che sono stati selezionati tra tutti quelli pervenuti durante la call for ideas lanciata nel mese di giugno dall’Associazione #salvaiciclisti Bologna.

La Pianura Padana è una delle zone più inquinate d’Europa. La qualità dell’aria rappresenta un importante problema per la città di Bologna, in cui i valori degli inquinanti sempre più spesso sforano i limiti previsti dalla legge. 

Crediamo che ognuno/a sia responsabile di agire in prima persona per contrastare e prevenire l’inquinamento e limitare i rischi del cambiamento climatico. 

Il progetto GRAZIE SMOG! vuole rendere i ciclisti le loro biciclette veicoli viventi di ironia per innescare un cambiamento positivo sulle strade cittadine e disinnescare le dinamiche di scontro e di contrapposizione che troppo spesso viviamo sulle strade cittadine.

Vi aspettiamo il 7 settembre alle 11.00 presso il Mercato Ritrovato per affiggere uno dei cartelli in forex alla vostra biciclette e diventare un messaggio ambulante per le vie della nostra città.

Ci rivediamo poi il 14 settembre, sempre alle ore 11.00, per una pedalata di chiusura della campagna, in cui distribuiremo eventuali cartelli non affissi il sabato precedente.

GRAZIE SMOG! è un progetto ispirato all’umorismo bolognese creato dall’artista Alessandra Ermilli della “Compagnia dello Zukkero“. Il progetto è promosso dall’Associazione Salvaiciclisti Bologna in partenariato con il Mercato ritrovato e finanziato dal Quartiere Porto-Saragozza, Bologna.

Si ringrazia La Bâla dal Bulgnaiṡ per la revisione ortografica delle frasi dialettali.