La Festa della Liberazione in Bicicletta

Anche quest’anno partecipiamo alle celebrazioni popolari della Festa della Resistenza al Pratello R’Esiste.
La Resistenza impregna mattoni, muri, macerie e ricordi sparsi per le strade della nostra città. Quale miglior modo di prepararsi all’orgoglio ciclistico e festeggiare la Festa della Liberazione che con bicicletta?
UNA PEDALATA PER LA RESISTENZA
h 10 – Punto di ritrovo Velostazione Dynamo – via Indipendenza 71/z
Dalla Velostazione al Pratello, un giro adatto a tutti con soste nei punti più importanti della guerra e della Resistenza:
– I rifugi antiaerei della Velostazione: ripararsi dalle bombe.
– Il mercato di via Sante Vincenzi: il mercato nero e le strade dedicate ai partigiani Bentivogli, Fabbri, Barontini.
– Piazza Carducci: gli alleati entrano a Porta Mazzini
– Giardino XI Settembre: la battaglia di Porta Lame
– Piazza san Francesco: il Pratello luogo della memoria urbana della Resistenza
Adatto a bambini, persone di tutte le età e condizioni ciclistiche.
La partecipazione è gratuita, l’offerta libera consigliata a sostegno del Bike Pride!
Conclusione in via del Pratello, per un pranzo informale e autorganizzato tutti insieme!
IL PARCHEGGIO BICI CUSTODITO AL PRATELLO
dalle 11 alle 20 in fondo via del Pratello, incrocio via Calari
Se verrai direttamente al Pratello R’Esiste, vieni in bicicletta! Hai paura di non trovare dove metterla? Te la custodiamo! La bici ha bisogno di manutenzione? Piccoli aggiustamenti e consigli per te. Il servizio è a offerta libera in sostegno dell’ottavo Bike Pride Bologna. Ci trovi in fondo via del Pratello, di fronte all’Oratorio San Rocco!
Organizzato da Salvaiciclisti Bologna, L’Altra Babele e Monte Sole Bike Group