«Usa la ciclabile!»

«USA LA CICLABILE!» 

Riechieggia nelle strade di Bologna il ritornello di quanti si lamento dell’indisciplina dei ciclisti, che spesso scelgono, contravvenendo all’obbligo del CdS, di non utilizzare le ciclabili.

Perché questi ciclisti non usano le ciclabili? Le ragioni sono molte, e in tanti rivendicano il non-obbligo di utilizzare la pista. La norma è infatti in discussione nella riforma del nuovo Codice della Strada, in questo momento in approvazione al Senato. Le nuove disposizioni prevedono che il ciclista possa scegliere se utilizzare il percorso riservato oppure condividere la strada con gli altri mezzi, per accorciare il percorso o per mantenete una velocità più sostenuta.

Chi va in bici sa bene che la pista ciclabile non sempre è adeguata (anche se negli ultimi anni si sono fatti incredibili passi avanti), ma soprattutto, non sempre è libera. La settimana scorsa abbiamo voluto fare un esperimento: 3 ciclisti urbani muniti di telefonino hanno documentato i parcheggi abusivi che incontrano per 5 giorni sul proprio percorso casa-lavoro. Il risultato è visibile nelle foto.

In particolare osserviamo:

– Via Saffi: i frequentatori di via Saffi non sembrano essersi abituati all’idea che lì ci sia una ciclabile, nonostante le numerose segnalazioni alla Polizia Municipale, il percorso è costantemente ingombro da parcheggi abusivi e gli utenti sono costretti a utilizzare la strada, e i più paurosi (purtroppo) i larghi portici;

– Via San Donato: si tratta di una delle ciclabili più utilizzate della città, ma non appena il flusso continuo di ciclisti diminuisce, quando cala la sera, diventa parcheggio abusivo per molti residenti;

– Via Albertoni/Viale Oriani: ogni mattina i fornitori dell’Ospedale Sant’Orsola (e non solo) utilizzano la ciclabile come zona carico/scarico, mentre i motorini utilizzano la pista per aggirare lo sbarra di via Albertoni, ingombrando un utilissimo percorso di collegamento periferico nord-sud della nostra città.

 

Questo è un appello per tutti i cittadini: le ciclabili non sono parcheggi, aiutateci a utilizzarle adeguatamente.

Guarda la gallery su Repubblica 

Leggi l’articolo sul Corriere di Bologna