A breve festeggeremo il primo compleanno della campagna #salvaiciclisti (8 febbraio), e intanto vogliamo ripercorrere i passi (o le pedalate?) più importanti di #salvaiciclisti a Bologna.
febbraio
- L’8 febbraio nasce la campagna lanciata su twitter con l’ashtag #salvaiciclisti, aderiscono subito 18 tra giornalisti e blogger, è l’inizio di tutto, fino alla bicifestazione del 28 aprile a Roma.
maggio
- PRIMO INCONTRO BOLOGNESE
A maggio alcuni ciclisti urbani bolognesi presentano la campagna proponendosi di portare avanti gli 8 punti.
luglio
settembre
- BIKE SQUARE
L’8 settembre è stata inaugurata la Bike Square di Bologna, un luogo che, con il contributo di tutti, dovrebbe diventare punto di incontro per i ciclisti urbani.Nei nostri sogni c’è l’installazione di un punto di assistenza con attrezzi a disposizione di tutti per le piccole riparazioni, un mercatino settimanale di prodotti per la bici, lezioni di ciclismo urbano. Siamo ancora pochi, ma ci troviamo ogni sabato alle 15 e cerchiamo di assicurare la presenza di un ciclomeccanico attrezzato per autoriparazione e facciamo due chiacchiere e, a volte, un giro in bici.
ottobre
- STATI GENERALI DELLA BICICLETTA, Reggio Emilia 5-6-7
Abbiamo partecipato agli Stati Generali della Bicicletta e della Mobilità Nuova che si sono tenuti a Reggio Emilia, organizzati da FIAB, SIC e Anci: 3 giorni con 500 esperti e appassionati di mobilità ciclabile per 5 tavoli di lavoro, con lo scopo di realizzare un documento guida a uso di amministrazioni e operatori culturali per cambiare la mobilità in Italia.
Ecco il risultato: librorosso
novembre
- CONSULTA PROVINCIALE DELLA BICICLETTA
Da novembre entra a far parte della Consulta anche #salvaiciclisti, che pur non essendo un’associazione ma solo una campagna portata avanti da volontari in maniera fluida, può garantire coerenza d’azione grazie all’aderenza al programma del Libro Rosso. - BASTA MORTI IN STRADA 16 Novembre
Il gruppo bolognese aderisce alla mobilitazione nazionale per riportare all’attenzione dell’opinione pubblica la strage quasi quotidiana dei ciclisti sulle strade: un sit-in in Piazza Maggiore con tante lucine per ricordare le vittime della strada con biciclettata finale, intervengono un centinaio di ciclisti. - ASTA DI BICI 24 Novembre
L’Associazione L’Altra Babele accetta l’invito di SIC e organizza una delle sue fantastiche aste di bici usate proprio a Bike Square, vendendo più di 50 bici al prezzo medio di 25 euro.
dicembre
- NO ENGINE Fiera dei mezzi non a motore, 7-8-9 dicembre
Presso lo spazio Senza Filtro (via Stalingrado 19) s’è svolta la fiera dei mezzi non a motore “NO ENGINE” che ha voluto rispondere al Motor Show con una mostra mercato di bici e skate, con eventi di ogni tipo che vedevano coinvolti atleti e produttori.
Noi abbiamo partecipato con un banchetto informativo, che ha visto più di 16 volontari coinvolti, e con la conferenza “Zone 30 e ciclabilità diffusa, come cambieranno le nostre città” dell’urbanista Matteo Dondè.
Se ve la siete persa: slideshare & youtube. - FACCIAMO LUCE 16 Dicembre
L’associazione Bologna Pedonale risponde con una torre orizzontale di luci all’ottusa e ridicola protesta Ascom contro i T-days (che ha lasciato spente le tradizionali luci natalizie delle due torri), e noi non potevamo mancare!
La migliore risposta, comunque, sono state le migliaia di persone che si aggiravano passeggiando per la zona T: come avranno fatto ad arrivare in centro?! Mah…