

Il progetto ComBo, sviluppato assieme a una serie di altre associazioni bolognesi, ha sviluppato un lavoro di confronto e formazione che punta a promuovere un nuovo sistema di welfare basato sulla comunità per contrastare la disuguaglianza e la povertà educativa, creando un sistema capillare e gratuito di opportunità accessibili, inclusive, solidali.








Azione fondamentale di progetto sono stati i momenti di scambio e confronto tra partner e con realtà esterne alla rete, occasione per riflettere e approfondire le tematiche trattate e per contaminare il proprio agire con altri modi di affrontare problematiche comuni.
Abbiamo affrontato il tema dello spazio pubblico e dell'uso che ne fanno, o vorrebbero farne, le comunità educanti cittadine, il tema del gioco come possibilità e opportunità - per bambin* e adulti - di scoperta, crescita, arricchimento e attivazione dell’immaginazione per arrivare a risultati imprevedibili.

















Laboratorio a cura di Salvaiciclisti in occasione dell'evento conclusivo del progetto al DAS.

Il progetto ComBo, sviluppato assieme a una serie di altre associazioni bolognesi, ha sviluppato un lavoro di confronto e formazione che punta a promuovere un nuovo sistema di welfare basato sulla comunità per contrastare la disuguaglianza e la povertà educativa, creando un sistema capillare e gratuito di opportunità accessibili, inclusive, solidali.








Azione fondamentale di progetto sono stati i momenti di scambio e confronto tra partner e con realtà esterne alla rete, occasione per riflettere e approfondire le tematiche trattate e per contaminare il proprio agire con altri modi di affrontare problematiche comuni.
Abbiamo affrontato il tema dello spazio pubblico e dell'uso che ne fanno, o vorrebbero farne, le comunità educanti cittadine, il tema del gioco come possibilità e opportunità - per bambin* e adulti - di scoperta, crescita, arricchimento e attivazione dell’immaginazione per arrivare a risultati imprevedibili.

















Laboratorio a cura di Salvaiciclisti in occasione dell'evento conclusivo del progetto al DAS.

Salvaiciclisti Bologna
Via dell'Indipendenza 71/Z
40121 Bologna
C.F. 91364420371
info@salvaiciclisti.bologna.it

Salvaiciclisti Bologna
Via dell'Indipendenza 71/Z
40121 Bologna
C.F. 91364420371
info@salvaiciclisti.bologna.it

Con:
Dj set di Supersoft Soud Djs

Quest'anno il nostro giro sociale si sdoppia!
Non prendere impegni per il primo fine settimana di ottobre, presto tutti i dettagli.

Quest'anno il nostro giro sociale si sdoppia!
Non prendere impegni per il primo fine settimana di ottobre, presto tutti i dettagli.