Per il 2021 abbiamo una missione: rendere più vivili le strade di fronte alle scuole di Bologna! Abbiamo deciso di aderire alla campagna Strade Scolastiche dal basso che in tutta Italia sta mobilitando scuole e associazioni.
Il rapporto di Aria Pesa del 2018-2019 ci dice che il 53% delle scuole bolognesi sono esposte ad un livello di emissioni inquinanti superiori ai limiti consentiti dalla legge. Quest’aria è spesso peggiorata dalla concentrazione di autoveicoli di chi accompagna i propri figli a scuola in auto sostando contemporaneamente di fronte all’area e concentrando di molto le emissioni.
La Strada Scolastica, finalmente introdotta dalle recenti modifiche del codice della strada, è una porzione di strada di fronte a una scuola (d’infanzia, primaria media o superiore che sia) temporaneamente pedonalizzata negli orari di entrata e uscita da scuola o permanentemente, per permettere ai bambini e ragazzi di accedere a piedi o in bici in sicurezza o comunque di evitare la concentrazione di auto in un solo punto.
Insieme a Cinnica, la Consulta per una città amica dell’infanzia e dell’adolescenza, abbiamo creato questo questionario per raccogliere idee e disponibilità da parte di genitori, insegnanti e cittadini a mobilitarsi.
Pensi sia impossibile? Alle Scuole Tambroni, grazie alla mobilitazioni dei genitori, la Strada Scolastica è già realtà! Agiamo!
C’è tempo fino al 17 gennaio 2021 per aderire alla nostra chiamata, compila e aiutaci a cambiare il futuro dei bambini e dei ragazzi!