La nostra associazione nasce nel 2012 sull’onda della campagna britannica Save our Cyclists: abbiamo iniziato con un gruppo Facebook e un appuntamento fisso in una piazzetta del centro, per poi costituirci formalmente nel 2013 e diventare negli anni una realtà consolidata nel panorama della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale a Bologna.
I nostri obiettivi sono rappresentare chi si sposta tutti i giorni a Bologna in bicicletta, di ridurre l’impatto del traffico motorizzato in città, di migliorare l’infrastruttura ciclabile urbana e di creare uno spazio pubblico urbano più vivibile e piacevole per tutte le persone che lo attraversano.
Lo facciamo attraverso azioni di advocacy, campagne di sensibilizzazione, progetti ed eventi, tra cui: BiciLiberaTutte, BikeMeToTheMoon, La Risciò, flash mob a difesa delle piste e corsie ciclabili e delle strisce pedonali, Bike Breakfast, UniBike, Corsi di ciclomeccanica per le carcerate e i carcerati della Dozza.
Partecipiamo alle attività della Consulta Comunale della Bicicletta (insieme ad altre 28 associazioni attive a Bologna nel campo della ciclabilità e della mobilità sostenibile) e al comitato promotore e organizzatore del Bike Pride Bologna
Le collaborazioni e le reti cittadine e nazionali (a volte anche internazionali!) sono state il nostro punto di partenza e rappresentano un elemento imprescindibile del nostro DNA.
Ci impegniamo da sempre a promuovere l’uso della bicicletta non solo come mezzo di trasporto urbano sicuro, inclusivo ed ecologico, ma anche come vettore di cambiamento culturale: grazie a questa visione, nel 2014 abbiamo vinto lo spazio dell’ex autorimessa Pincio in centro a Bologna presentando al bando Incredibol il progetto della Velostazione, oggi ExDynamo.
Alice Fanti - Presidente
Fabio Bettani - Vice Presidente
Umberto Casadio - Segretario
Teresa Carlone - Consigliera
Matteo Melotti - Consigliere
Roberto Tomesani - Consigliere
Marco Trotta - Consigliere
Con la tessera di Salvaiciclisti potrai:
– sostenere i progetti promossi dall’associazione
– partecipare alle assemblee
– utilizzare la nostra ciclofficina
– ricevere la newsletter per associat*
– utilizzare gli sconti della Rete Bike Friendly
– ottieni lo sconto soci in Velostazione: -10% al bar (e cucina) di Ex.Dynamo / -10% sulle riparazioni e -5% sulla vendita da Cicli Neri
Se anche tu sogni una città a misura di persona, scegli di destinare il tuo 5×1000 a Salvaiciclisti-Bologna nella sezione Associazioni di Promozione Sociale inserendo il Codice Fiscale 91364420371 in fase di dichiarazione dei redditi.
Per te è gratis, per noi è un grande aiuto!
La nostra associazione nasce nel 2012 sull’onda della campagna britannica Save our Cyclists: abbiamo iniziato con un gruppo Facebook e un appuntamento fisso in una piazzetta del centro, per poi costituirci formalmente nel 2013 e diventare negli anni una realtà consolidata nel panorama della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale a Bologna.
I nostri obiettivi sono rappresentare chi si sposta tutti i giorni a Bologna in bicicletta, di ridurre l’impatto del traffico motorizzato in città, di migliorare l’infrastruttura ciclabile urbana e di creare uno spazio pubblico urbano più vivibile e piacevole per tutte le persone che lo attraversano.
Lo facciamo attraverso azioni di advocacy, campagne di sensibilizzazione, progetti ed eventi, tra cui: BiciLiberaTutte, BikeMeToTheMoon, La Risciò, flash mob a difesa delle piste e corsie ciclabili e delle strisce pedonali, Bike Breakfast, UniBike, Corsi di ciclomeccanica per le carcerate e i carcerati della Dozza.
Partecipiamo alle attività della Consulta Comunale della Bicicletta (insieme ad altre 28 associazioni attive a Bologna nel campo della ciclabilità e della mobilità sostenibile) e al comitato promotore e organizzatore del Bike Pride Bologna
Le collaborazioni e le reti cittadine e nazionali (a volte anche internazionali!) sono state il nostro punto di partenza e rappresentano un elemento imprescindibile del nostro DNA.
Ci impegniamo da sempre a promuovere l’uso della bicicletta non solo come mezzo di trasporto urbano sicuro, inclusivo ed ecologico, ma anche come vettore di cambiamento culturale: grazie a questa visione, nel 2014 abbiamo vinto lo spazio dell’ex autorimessa Pincio in centro a Bologna presentando al bando Incredibol il progetto della Velostazione, oggi ExDynamo.
Alice Fanti - Presidente
Fabio Bettani - Vice Presidente
Umberto Casadio - Segretario
Teresa Carlone - Consigliera
Matteo Melotti - Consigliere
Roberto Tomesani - Consigliere
Marco Trotta - Consigliere
Salvaiciclisti Bologna
Via dell'Indipendenza 71/Z
40121 Bologna
C.F. 91364420371
info@salvaiciclisti.bologna.it
Salvaiciclisti Bologna
Via dell'Indipendenza 71/Z
40121 Bologna
C.F. 91364420371
info@salvaiciclisti.bologna.it
Con:
Dj set di Supersoft Soud Djs
Quest'anno il nostro giro sociale si sdoppia!
Non prendere impegni per il primo fine settimana di ottobre, presto tutti i dettagli.
Quest'anno il nostro giro sociale si sdoppia!
Non prendere impegni per il primo fine settimana di ottobre, presto tutti i dettagli.