L’Associazione

#Salvaiciclisti è un movimento spontaneo e indipendente che nasce dall’esigenza urgente di aumentare la sicurezza dei ciclisti sulle strade italiane, sulle quali sono morti negli ultimi 10 anni più di 2.556 ciclisti, chiedendo interventi mirati per contrastare il senso si precarietà dell’utenza debole della strada.

Nel 2012 dalle pagine del quotidiano britannico The Times parte la campagna Cities fit for cycling per contrastare l’elevato numero di incidenti nelle città che riguarda soprattutto i ciclisti. L’iniziativa, nata in seguito all’incidente della giornalista del Times Mary Bowers, investita in bicicletta mentre si recava a lavoro, comprende un manifesto suddiviso in otto punti, in cui viene chiesto alle città britanniche una politica a sostegno e difesa dei ciclisti urbani.

Questa campagna è arrivata anche in Italia, rilanciata da decine di blogger e da siti dedicati al mondo delle due ruote con un appello semplice e diretto: “Salviamo i ciclisti”. Tramite gli otto punti del manifesto si ha l’obiettivo di sensibilizzare tutta la società civile e smuovere le amministrazioni locali ed il governo ad accrescere la sicurezza delle biciclette nelle città, in particolare con l’introduzione del limite dei 30 km/h nelle aree urbane, a vantaggio non solo delle bici ma anche di pedoni, bambini e anziani che sono le prime vittime della violenza stradale.

In poco tempo la campagna si è estesa a molte città italiane che promuovono lo sviluppo della ciclabilità per dare vita ad un nuovo concetto di mobilità: così il  20 dicembre 2013 è nata anche l’associazione Salvaiciclisti Bologna, che si è radicata sul territorio per promuovere l’utilizzo della bicicletta come mezzo di spostamento, offrire supporto ai ciclisti urbani tramite un costante servizio di advocacy.

Un movimento nato dalla rete che è presente in strada perché città più vivibili e sicure sono il diritto di ogni cittadino.

SIC-BO – Statuto 2019

Libro rosso della Mobilità Nuova

Contatti

Consiglio direttivo

  • Presidente: Alice Fanti
  • Vice-Presidente: Fabio Bettani
  • Segretario: Umberto Casadio
  • Tesoriere: Matteo Melotti
  • Consiglierə:
    • Teresa Carlone
    • Roberto Tomesani
    • Marco Trotta

Webmaster