Edizione primavera 2013

2 Marzo: Guida e controllo della bici, gestione dell’equilibrio, efficienza – Consapevolezza delle differenze tra varie tipologie di veicoli; comprensione dei meccanismi psicologici degli utenti “motorizzati”; spazi viabili alternativi alla sede stradale, conoscenza delle opportunità intermodali – con Martino Caranti, Monte Sole Bike Group

9 Marzo: Accessori opzionali per l’uso urbano, dotazioni di legge, abbigliamento – con Ferdinando Conti, A.S.D Bitone

9 Marzo:  
Le biciclette reclinate, caratteristiche e diversi tipi – con Adriano Cavaliere, Bent@Bo e Salvaiciclisti

16 Marzo: La cicloriparazione insegnata ai bambini: il progetto scuola dei Pedalalenta  – con Pedalalenta

Il progetto Ragazzi e Biciclette –  con Vito Bernardo, L’Altra Babele e Il progetto Ragazzie e biciclette

Le funzionalità dei componenti, integrità delle diverse parti; controllo dell’usura e sostituzione; manutenzione, piccole riparazioni e kit di emergenza – con Michele Massa, Pedalando e Raffaele Sardella,  L’Altra Babele

23 Marzo: (De)strutturazione della città, (dis)organizzazione del traffico; proposte e possibili interventi sul breve e lungo termine – con Paolo Serra, Bologna Ragionevole

La bicicletta e la mobilità nuova a Reggio Emilia – con Alessandro Meggiato, Dirigente delle Politiche per la Mobilità del Comune di Reggio Emilia

6 Aprile: Civiltà sostenibili e (in)civiltà dei consumi; esaurimento delle risorse fossili: energia e materie prime; adattamento mentale al nuovo paradigma; + bici + felici – con S.R.M. Reti e Mobilità

Confronto su bimbi e bici: fallo per i tuoi figli! – con La European Cycling Challenge

13 Aprile: , in coLa bicicletta nello specchio della vita: Libri, biciclette e arte – con Bibi Bellini, Consulta della Bicicletta


La città amica per pedoni e ciclisti – con Paola Forte, Bologna Pedonale


Il cicloturismo di Pedalalenta – con Pedalalenta