FOTORACCONTO
Il ritrovo alle 14 al Parco della Montagnola ha accolto una marea di ciclisti urbani di ogni fattura e dimensione: la partecipazione di Bimbimbici ha aumentato la partecipazione dei pedalatori under 10. Alle 15 eravamo pronti a partire già strepitanti.
A sorpresa anche il Sindaco Virginio Merola è stato dei nostri, salutando i migliaia di cittadini in bici con poche e semplici parole: «siamo orgogliosi della nostra comunità di bikers. Grazie alla loro collaborazione Bologna è una città migliore».
Alla partenza, il corteo impiega più di 10 minuti per lasciare il Parco della Montagnola: quanti siamo?
Il Pulcino Pio, creatura nata dal mondo di Tambaba, pedala orgogliosamente con due celebri biciclettai della nostra rete di Negozi Bike-Friendly: Dario di Mondo Cicli e Michele Massa di Pedalando.
Monorotaia Convinta con la sua azienda di accessori riflettenti Zona30 non è solo uno sponsor del Bike Pride: è la nostra fornitrice ufficiale di merchandising, musa ispiratrice della catrifrangenza e del triciclo e costumista della veloruzione.
Il polipone realizzato dai nostri Ciapinari ha sfilato orgogliosamente nel Mare di bici!
Gli amici di Zoo hanno partecipato per il primo anno con il loro stilosissimo gruppo Retròmarcia, il lato vintage del Bike Pride
Dopo 5 anni di Bike Pride insieme, Viola un anno fa ha fatto una promessa alla sua amica Simona: «diventare mamma non mi impedirà di partecipare al Bike Pride!». Non c’è problema con la cargo di Zona 30.
Il Bike Pride è stare insieme e divertirsi con un pizzico di follia!

Foto di Stefano Scheda
Giulia e le sue amiche vengono da sempre al Bike Pride, grazie alla Nihola prestata da Lorenzo di Spezial Cycle quest’anno è venuta anche Milly, una ragazza disabile che ci racconta di essersi divertita molto partecipando per la sua prima volta!
Il corteo si è ingrandito, un sacco di persone incontrate per la strada si sono aggregate: ora dall’inizio alla fine ci sono 12 minuti. Contiamo dalle 5000 alle 7000 persone.
All’arrivo, per gli ultimi cento metri, i volontari del Monte Sole Bike Group propongo di lasciare che i bambini, testa al corteo, facciano una volata finale: per nulla stanchi e contentissimi, i bambini urlano “siamo vivi!”, mentre corrono su per la salita dell’ingresso, mentre esplode la carica musicale del benvenuto di Afroeira!
Arrivati al Parco, ricomincia la festa, con il mercatino, gli spettacoli e i banchetti delle Associazioni. Anche i membri storici delle associazioni ciclistiche si scambiano i tesseramenti!
Anche chi non ha partecipato alla parata raggiunge il Parco, continuamente inondato di bici e persone: la nostra rastrelliera per eventi temporanei le accoglie con successo.
Anche questa sesta edizione ha superato ogni aspettativa. Siamo pieni di gioia, gratitudine, orgoglio e speranza: i bambini che oggi sono stati con noi promettono di affollare un nutrito popolo di ciclisti urbani di domani!
RASSEGNA STAMPA
Video reportage – Bologna Inside
Ansa – In centinaia al Bike Pride di Bologna
Il Fatto Quotidiano – Bike Pride, a Bologna sfila l’orgoglio della bicicletta
Repubblica – C’è il Bike Pride: Bologna in mano ai ciclisti
Il Resto del Carlino – Bologna scopre il Bike Pride: l’orgoglio pedala su due ruote